L’ozio dell’Occidente – Editoriale di Aldo Berlinguer, ne L’Unione Sarda

L’ozio dell’Occidente Dopo le parole di Biden si avvia a normalizzazione (non senza strascichi) la vicenda della riconquista di Kabul e con essa la commedia dell’alterità: i talebani sono antropologicamente diversi, professano un credo indecifrabile e vengono condannati dalla comunità internazionale. Si archivia pure la pantomima dell’esercito dei barbuti, capace di sbaragliare le truppe regolari […]

Mentre la Sardegna brucia – Editoriale di Aldo Berlinguer su SardiniaPost

Mentre la Sardegna brucia Ci risiamo. Ogni anno, come da copione, ripartono gli incendi e si consuma la solita tragedia. Quest’anno, a fine luglio, sono bruciati, in Sardegna, quasi ventimila ettari e con loro alberi centenari, animali e aziende agricole. Ma anche edifici ed auto, con centinaia di persone evacuate. Lapidari i commenti degli abitanti: […]

I dubbi e la fermezza – Editoriale di Aldo Berlinguer, ne L’Unione Sarda

In molti sono stati favorevolmente colpiti, me compreso, dalla fermezza di Mario Draghi nell’affrontare le emergenze in atto, come quella giudiziaria e quella sanitaria. E condivisibile appare la scelta adottata dal Governo sul green pass. Ma le proteste crescono e non sarebbe giusto liquidarle con l’epiteto “no vax”. Del resto, in un anno e mezzo […]

Mare Nostrum – Editoriale di Aldo Berlinguer su Sardiniapost

Terra contaminata, destino di un’isola La Sardegna ospita 35mila ettari di servitù militari: equivalgono al 60 per cento di tutte le basi italiane Le isole in Italia – si sa – sono un fatto meteorologico. Con l’estate, tutti le desiderano, le sognano, le frequentano. Salvo poi dimenticarsene un attimo dopo, quando cala la sera e […]

Le Spiagge Inaccessibili – Editoriale di Aldo Berlinguer, ne L’Unione Sarda

È arrivata l’estate ed iniziano le migrazioni balneari. Improvvisamente i luoghi poco frequentati durante l’inverno vengono assaliti nei mesi estivi. Ma la fruizione è rapida ed i problemi che essa genera evaporano poco dopo. Così in pochi si accorgono che, oggi, le concessioni balneari interessano oltre il 50% delle spiagge italiane. Inoltre, l’8% delle coste […]

LO STATO E I TERRORISTI – L’Intervento su L’Unione Sarda

Proseguono le procedure per l’estradizione dei terroristi catturati in Francia ed entro due, tre anni rientreranno in Italia. Saranno quindi definitivamente reclusi (come giustamente preteso da molti dei familiari delle vittime) e chiusa così la loro vicenda giudiziaria. Lieto fine? Non saprei: sia perché lo Stato, a suo modo, ha anch’esso latitato, non riuscendo ad […]

Editoriale Berlinguer sul Mediterraneo

Mediterraneo: sfida cinese all’Ue La pandemia Covid-19 ce lo ha ribadito: è fittissima la rete delle interconnessioni globali, non soltanto sul piano ambientale e sanitario ma anche culturale, sociale, della mobilità, dei mercati. Lo Stato ottocentesco, basato sulla sovranità nazionale, sulla forza, sul territorio, ci aveva infatti illuso di poter vivere in tante nicchie protette. […]