Insularità: tempo scaduto È iniziato il nuovo anno e, come di consueto, gli uffici regionali si avviano a emanare nuovi bandi per la concessione di finanziamenti a valere sui fondi europei ed oggi anche sul PNRR. Nei prossimi giorni tocca all’edilizia scolastica, poi verrà l’agricoltura, l’ambiente, il turismo.. eccetera. È in corso d’opera anche la […]
Category Archives: Uncategorized
Calcio, mercato e democrazia – Editoriale di Aldo Berlinguer – L’Unione Sarda del 31/12/2022
Calcio, mercato e democrazia Sono molte le lezioni che potremmo trarre dalla recente esperienza di Qatar 2022, a partire dalla conoscenza di un Paese, e della capitale Doha, che probabilmente sino a ieri ignoravamo. I riflettori del campionato mondiale di calcio sono infatti potentissimi ma molto selettivi e non tutto viene illuminato (cosa accadeva nel […]
Troppe leggi inapplicate – Editoriale di Aldo Berlinguer – L’Unione Sarda del 17/12/2022
Troppe leggi inapplicate Ci siamo arrivati. Dopo lo scangeo di inizio novembre, quando il governo Meloni, appena insediato, ebbe ad occuparsi del rave party di Modena, prende forma la nuova norma “scaccia-rave”, la quale è stata ampiamente rimaneggiata con un emendamento governativo. Non si tratta più, infatti, di un reato contro l’incolumità pubblica bensì contro […]
La patrimoniale energetica – Editoriale di Aldo Berlinguer – L’Unione Sarda del 09/12/2022
La patrimoniale energetica Continua la battaglia contro gli extraprofitti sui consumi energetici. E arrivano le prime bocciature della Magistratura. Nelle scorse ore, un’ordinanza del Consiglio di Stato ha infatti espresso perplessità sulla nuova imposta, che si applica all’imponibile IVA di imprese che svolgono più attività (non solo quelle energetiche). Altre perplessità sono state sollevate dal […]
Perché il contante aumenta – Editoriale di Aldo Berlinguer – L’Unione Sarda del 15/11/2022
Perché il contante aumenta E contante sia. Finita la stucchevole querelle di inizio mandato, il governo ha elevato il tetto del contante sino a 5.000 euro. Diverrà effettivo dal 1° gennaio 2023. Si è fatta così una brusca marcia indietro rispetto ad anni di faticosa riduzione del contante a vantaggio dei pagamenti tracciabili. Note le […]
Il socialismo individualista – Editoriale di Aldo Berlinguer – L’Unione Sarda del 04/11/2022
Il socialismo individualista Hanno fatto il giro d’Italia le immagini del rave party di Modena e del relativo sgombero: l’ennesima manifestazione abusiva che il governo appena insediato ha gestito senza incorrere in tafferugli, vittime e con mano ferma, sino all’esodo dei partecipanti. Ovviamente, l’episodio non poteva non gettare alcune ombre su eventi simili che, negli […]
Dalle parole ai fatti – Editoriale di Aldo Berlinguer – L’Unione Sarda del 28/10/2022
Dalle parole ai fatti Ci siamo. Finite le elezioni, i festeggiamenti, i convenevoli; ottenuta la fiducia delle Camere, si passa dalle parole ai fatti. È il momento in cui chi governa si accorge di com’è diverso accarezzare i problemi, denunciarli, dal doversene fare carico. Improvvisamente i guai della società, tanti e complessi, diventano i tuoi […]
Il belpaese immobile – Editoriale di Aldo Berlinguer – L’Unione Sarda del 03/10/2022
IL BELPAESE IMMOBILE Le elezioni sono finite, cambia il Parlamento, cambierà il Governo. Ma il Paese è rimasto lo stesso, immobile, da anni in attesa che qualcuno cambi anche lui. E ricorda tanto quella vettura, con targa francese, parcheggiata sulle strisce blu in viale Parioli, che quest’estate Giletti e Gramellini denunciarono essere li, ferma, dal […]
Troppa ipocrisia su tasse e rincari – Editoriale di Aldo Berlinguer – L’Unione Sarda del 19/07/2022
Troppa ipocrisia su tasse e rincari Continuano a moltiplicarsi, sulle pagine dei quotidiani, le lamentele di famiglie e imprese per il rincaro delle bollette. Da ultimo, a Cagliari, la protesta di vari ristoratori per bollette che sfiorano i 50.000 euro, con oneri e imposte che raddoppiano il costo reale della fornitura. Così, mentre la politica gioca a […]
Sul sentiero dell’insularità – Editoriale di Aldo Berlinguer – L’Unione Sarda del 25/06/2022
Sul sentiero dell’insularità Sono lenti ma costanti i passi normativi sul sentiero dell’insularità. La modifica dell’art.119 della Costituzione è ormai in dirittura d’arrivo e pochi giorni fa è stata approvata, con 577 voti a favore, 38 contrari e 10 astenuti, la risoluzione del Parlamento europeo proposta dal presidente della Commissione per lo sviluppo regionale Younous […]