La globalizzazione è al capolinea? – Editoriale di Aldo Berlinguer – L’Unione Sarda del 18/05/2022

La globalizzazione è al capolinea? Lo aveva detto Frederic Bastiat nel 1800: “dove passano le merci non passeranno gli eserciti” a significare che gli interscambi commerciali, l’ambizione dei privati, in un mondo interconnesso, sarebbero stati viatico di pace. E con la divaricazione tra pubblico e privato -secondo l’antico adagio: la proprietà al privato, l’impero al […]

Patriottismo e nazionalismo – Editoriale di Aldo Berlinguer – L’Unione Sarda del 04/04/2022

Patriottismo e nazionalismo Ormai più di un secolo fa, un giovane istriano di origini (paterne) romane, arruolato nella marina italiana tentava, con altri compagni d’armi, di effettuare una incursione a Fiume. Il proprio sommergibile si arenò, venne affondato ma egli riuscì a fuggire su un battello di salvataggio. Venne però catturato dagli austriaci e processato […]

Il negoziato l’unica via – Editoriale di Aldo Berlinguer – L’Unione Sarda del 24/03/2022

Il negoziato l’unica via Si moltiplicano le proteste verso il Governo russo. Intellettuali, artisti, imprenditori prendono le distanze. Anche gli Atenei russi hanno preso coraggio e scrivono lettere di biasimo, corrisposti dai colleghi universitari di mezzo mondo. Compresi i nostri, riuniti, da poco, in una giornata di riflessione promossa dall’Università di Cagliari, con tanti contributi: […]

L’inganno dei partiti – Editoriale di Aldo Berlinguer – L’Unione Sarda del 01/02/2022

L’inganno dei partiti È entrato di tutto nella partita per il Quirinale: gli equilibri del Governo, la tenuta delle coalizioni, la sopravvivenza dei parlamentari. E pure qualche ambizione individuale. Tutto meno che una valutazione sul merito dei candidati; sull’idoneità morale, culturale e professionale del nuovo inquilino del Colle, sull’interesse generale del Paese. Piuttosto (per nascondere quanto […]