Mediterraneo: sfida cinese all’Ue La pandemia Covid-19 ce lo ha ribadito: è fittissima la rete delle interconnessioni globali, non soltanto sul piano ambientale e sanitario ma anche culturale, sociale, della mobilità, dei mercati. Lo Stato ottocentesco, basato sulla sovranità nazionale, sulla forza, sul territorio, ci aveva infatti illuso di poter vivere in tante nicchie protette. […]
L’ISOLA INCOMPIUTA – Editoriale di Aldo Berlinguer, ne L’Unione Sarda
14 Aprile 2021 Si parla tanto di Recovery Plan come un irrinunciabile nuovo Piano Marshall, per ricostruire benessere e prosperità. La vulgata è nota, meno il merito della questione che è invece assai insidioso, attesa la cospicua dotazione economica (fino a 310 miliardi di euro, tra risorse statali e UE), di cui solo una parte […]
Gli Orfani del Pci articolo su L’Ortobene
È passato un secolo da quel 21 gennaio del 1921, quando, al teatro San Marco di Livorno, venne fondato il Pci. E non sono mancate, in queste settimane, le commemorazioni del più grande partito comunista dell’Europa occidentale. Molti anche gli elogi agli storici esponenti del Pci; in particolare a Gramsci, Togliatti ed Enrico Berlinguer. È […]
Tante, una, nessuna. È l’isola che non c’è – Articolo di Aldo Berlinguer su Sardinia Post
Viene facile evocare la nota canzone di Edoardo Bennato quando, in Italia, si parla di isole. Nonostante infatti il luccichio delle solite mete estive: Capri, le Eolie, la Maddalena, in pochi, nel nostro Paese, conoscono il suo patrimonio insulare. In qualche caso, sono le nostre risorse culturali, architettoniche e naturalistiche, che ci danno le vertigini: […]