Oltre ogni ragionevole dubbio – Editoriale di Aldo Berlinguer – L’Unione Sarda del 06/01/2022

Oltre ogni ragionevole dubbio Sono passati pochi giorni dal caso Burzi: l’ex consigliere regionale piemontese che si è tolto la vita dopo la sua condanna per peculato. E questa vicenda, come tante altre, rischia di cadere nel dimenticatoio. Eppure le rimborsopoli regionali sono state tante negli ultimi anni ma nessuna ha avuto un epilogo così […]

Meritocrazia e Lilliput – Editoriale di Aldo Berlinguer, ne L’Unione Sarda

Meritocrazia e Lilliput Qualche giorno fa è apparso, su questo Giornale, l’interessante contributo di Paolo Fadda sull’assenza di meritocrazia. Un problema atavico, noto a tutti, che attanaglia la società italiana e la costringe ad una condizione di nanismo. Una sorta di grande Lilliput nella quale ogni cosa (risorse umane, imprese, organizzazioni collettive..) assume forme minute […]

Quella democrazia immatura – Editoriale di Aldo Berlinguer, ne L’Unione Sarda

Quella democrazia immatura Continua a regalarci sorprese questa singolare democrazia italiana. Mario Draghi, che sta provando a far passare riforme ferme da anni (vedi il tema della concorrenza nelle concessioni), non vi sta riuscendo grazie ad una investitura popolare (che non ha) ma alla sua reputazione internazionale. E avvicinandosi l’ora delle votazioni per il Quirinale, […]

Quei voli del futuro – Editoriale di Aldo Berlinguer, ne L’Unione Sarda

Quei voli del futuro Era il 1940 quando Henry Ford proferì la famosa frase: “Segnatevi queste parole: un giorno automobili e aeroplani si combineranno”. Oggi, la sua profezia si sta avverando, con tanti produttori pronti a varare veicoli a decollo verticale (VTOL) capaci di spostare persone in pochi minuti all’interno delle aree metropolitane più congestionate […]

Fare i conti con la Cina – Editoriale di Aldo Berlinguer, ne L’Unione Sarda

Fare i conti con la Cina Continua il dibattito sul clima e Mario Draghi pungola tutti sull’adozione di politiche sostenibili. “Avete ragione voi”, ha detto a Greta Thunberg, lanciando così un forte messaggio simbolico non solo agli ambientalisti. Ma il tema dei cambiamenti climatici (un po’ come quello del commercio internazionale) è troppo ampio per […]

La discontinuità territoriale – Editoriale di Aldo Berlinguer, ne L’Unione Sarda

La discontinuità territoriale L’epilogo, per Alitalia, è arrivato. Alla fine di una lunga storia iniziata il 16 settembre 1946 quando l’allora Alitalia-Aerolinee Internazionali Italiane venne fondata a Roma e poi fusa con l’altra società dell’IRI, Linee Aeree Italiane. La società restò pubblica per quasi cinquant’anni, crescendo a dismisura e maturando ingenti diseconomie, fino a quando, negli anni […]

ZES: quella Cenerentola sarda – Editoriale di Aldo Berlinguer, ne L’Unione Sarda

ZES: quella Cenerentola sarda Si arricchisce di nuove opportunità il cantiere delle zone economiche speciali, avviato nel 2017 alla fine del Governo Gentiloni e giunto ad oggi con all’attivo sette ZES, ubicate in tutte le Regioni del Mezzogiorno, eccetto la Sardegna. Ce le hanno davvero tutti: due la Sicilia, due la Puglia, assieme a Molise […]